Pomo è l’innovativo vaso/coprivaso di VECA realizzato in plastica di alta qualità e completamente riciclabile che richiama con le sue forme la delicatezza di un’ampolla, mentre la sua texture, caratterizzata da eleganti striature orizzontali, gli conferisce un suggestivo effetto materico. La particolare e armoniosa forma di Pomo è inedita nel panorama dei vasi realizzati con tecnologia ad iniezione ed è il risultato della lunga esperienza e del know-how maturati dall’azienda.
Versatile e perfetto per impreziosire gli spazi con il suo stile unico e accattivante, grazie anche alle studiate nuance di colore, si mostra come un amabile elemento d'arredo adattabile a svariati ambienti, sia all'interno che all'esterno. Pomo, infatti, è disponibile in una gamma di colori che comprende gli intensi Mango e Blue Deep oltre alle affascinanti tinte naturali come il Bianco, il Terra Dolomia, il Terra Etnea, il Terra Etrusca e il Terra Laguna.
Robusto e dal design compatto, Pomo può essere scelto con un diametro di 15cm e un'altezza di 12cm, oppure con un diametro di 19cm e un'altezza di 15cm.
Tutti i vasi VECA sono realizzati utilizzando un polimero che garantisce superfici lisce, uniformi e poco porose. La struttura di questo materiale previene l'accumulo di polvere e sporco, facilitando la pulizia degli oggetti. Inodori, atossici, antimuffa e antibatterici, tutti i prodotti possono essere lavati sia con detersivi sia con sola acqua.
VECA Spa, azienda vicentina leader nel settore Garden, si sviluppa su una superficie di circa 40.000 metri quadrati, distribuiti fra 6 stabilimenti, comprensivi di 45 impianti di produzione, suddivisi tra reparto ad iniezione e reparto rotazionale. L’azienda è caratterizzata da un approccio innovativo e sostenibile incentrato sulla produzione di articoli in plastica riciclata e riciclabile, nel rispetto dell’ambiente e delle persone, il tutto favorito da un importante e profondo Know-How, che permette di sviluppare nuove soluzioni tecnologiche e di anticipare le tendenze nel settore. Il frutto di questa metodologia lavorativa è l’etichetta Lovin’Green, la quale identifica i vasi in plastica riciclata e a loro volta riciclabili, realizzati attraverso il processo, virtuoso, di riutilizzo e riciclo della plastica derivante dalla raccolta differenziata.